
Antipasti
Nella cucina italiana un posto di rilievo è occupato dagli antipasti che non possono assolutamente mancare. Specchio delle varie regioni italiane, l’antipasto è sempre in sintonia con le altre pietanza, viene pensato per deliziare gli ospiti e non deve essere mai essere abbondante.

Primi piatti
Fiore all’occhiello della cucina italiana, i primi piatti sono indiscussi protagonisti di ogni tipo di menù. Si sposano con qualsiasi ingrediente e possono essere realizzati con pasta, riso e condimenti a base di carne, pesce, uova o verdure.

Secondi piatti
Da sempre, nella nostra cucina, i secondi piatti rivestono un ruolo importante. Che sia a pranzo o a cena, un buon secondo è considerato indispensabile per un pasto completo, nutrizionalmente bilanciato, che permetta di soddisfare anche il palato. I secondi piatti si prestano molto bene anche a essere considerati piatti unici, soprattutto se abbinati a un contorno, e sono ideali anche durante le diete.

Finger Food
Veloci e stuzzicanti ecco qua i nostri Finger Food! Il buon salume è l’ingrediente ideale per i finger-food. Lo si può usare come elemento principale della preparazione, per insaporire, per dare colore, per dare valore e addirittura come contenitore o involucro. Gli abbinamenti con altre materie prime sono praticamente infiniti e possono comprendere sia preparazioni tradizionali che ardite innovazioni, eventualmente con contaminazioni di altre culture gastronomiche per raffinati esperimenti di cucina fusion.